Nell’avvicinarmi al mondo dell’apicoltura, inizialmente ho incontrato non poche difficoltà nel comprendere i meccanismi di funzionamento dell’alveare.
Si tratta di una fantastica simbiosi fra la regina, le operaie, i fuchi e le piccole larve, oggi purtroppo sempre più soggette a malattie e problemi.
Una lettura che decisamente mi sento di consigliare per chi inizia ad appassionarsi è il libro “Apicoltura tecnica e pratica” di Alessandro Pistoia. Questo libro è considerato (a ragione) una vera e propria bibbia per l’apicoltore.
All’interno è possibile trovare tutto ciò che serve per intraprendere i primi passi nel mondo dell’apicoltura.
Nello specifico, il volume fornisce un’idea generale di come debba essere il lavoro dell’apicoltore moderno. Certamente non sarà possibile trovare proprio tutto, anche perché più ci si addentra nella questione e più si comprende quanto sia in realtà vario il mestiere dell’apicoltore.
Non fatevi però ingannare dalle mie parole, non si tratta di un manualetto meramente tecnico. Il libro è stato in grado di stupirmi ed affascinarmi al tempo stesso, ogni qualvolta descriveva quanto l’organismo alveare fosse costantemente interconnesso e capace di affrontare problemi complessi.
Purtroppo rimane un po’ di amaro in bocca poiché lascia intendere quanto l’uomo (attraverso scelte di sviluppo scriteriate, per non dir peggio) abbia messo a repentaglio la sopravvivenza di una specie così importante, ma questa è un’altra storia della quale avrò modo di parlare altrove.
Link all’acquisto dell’ultima versione del libro di Alessandro Pistoia su Amazon
Apprezzerei molto vostri commenti e domande su questo articolo! Usate il box dedicato ai commenti per farmi sapere cosa ne pensate. Iscrivetevi al blog o alle nostre pagine Facebook, Twitter, YouTube ed Instagram per avere sempre aggiornamenti in tempo reale!
A presto!
Luca
I link ad Amazon riportati in questo articolo fanno parte del programma di affiliazione al sito al quale partecipiamo. Se deciderete di acquistare alcuni dei prodotti tramite i link da noi proposti, il nostro blog riceverà una piccolo contributo. Per voi non c’è alcun sovrapprezzo, ma per noi significa aggiungere un piccolo mattone a sostegno di questo progetto!
Le api. Biologia, allevamento, prodotti - Alberto Contessi (terza edizione) - Vitamina bee - Miele e dintorni
[…] al libro Apicoltura tecnica e pratica (di cui parlo in questo post), mi è stato consigliato un altro interessantissimo testo. In parte riprende alcuni concetti già […]
Le api. Biologia, allevamento, prodotti - Alberto Contessi - Vitamina Bee - Miele e dintorni
[…] al libro Apicoltura tecnica e pratica (di cui parlo in questo post), mi è stato consigliato un altro interessantissimo testo. In parte riprende alcuni concetti già […]
Massimiliano
desidero acquistare 3 apiari
Luca
Ciao Massimiliano, per apiario s’intende una postazione composta da più arnie.
Comunque sia noi non vendiamo arnie ma ci occupiamo di divulgazione.
Rivolgendoti alla tua associazione di apicoltori locale sicuramente troverai persone disposte ad indirizzarti.