ATTENZIONE!
Le votazioni hanno dato l’esito sperato e quindi l’istituto di ricerca sequenzierà il genoma di VESPA VELUTINA!
Grazie di cuore a tutti per il prezioso contributo!
In occasione dei suoi 25 anni di attività, il Wellcome Trust Sanger Institute (importante centro di ricerca del Regno Unito che si occupa di genetica e genomica), promuove una votazione pubblica al termine della quale sequenzierà gratuitamente un genoma a scelta fra 25 organismi e ne pubblicherà i risultati.
Fra questi 25 organismi è presente anche vespa velutina.
Ci sarebbe quindi la possibilità di ottenere gratuitamente l’intero sequenziamento del DNA di vespa velutina, un pericoloso predatore delle api (purtroppo importato dall’uomo) che si sta diffondendo abbastanza rapidamente anche in Italia.
Il sequenziamento del DNA di questo animale sarebbe un ottimo punto di partenza per studiare metodi di controllo più efficaci della attuale lotta chimica.
Per votare bisogna andare su questo sito:
- https://25genomes.imascientist.org.uk/
- Una volta all’interno bisogna registrarsi (è possibile fare il login anche col proprio account Facebook, Google, Twitter, o Windows Live).
- I pulsanti si trovano nella zona in alto a destra “Log in to Your Account“.
- Effettuato il login, sempre nella colonna di destra bisogna cliccare sulla scritta “Join the dangerous zone”.
- A questo punto nella parte centrale troverete questa schermata, dovete cliccare su “Get voting!“. 4
- Ora cliccate sull’ultima icona “Click to vote for Asian Hornet“.
Sotto ai loghi di Google, Twitter e Facebook, dovrebbe comparirvi la scritta di conferma “Thank you, your vote was recorded“.
Ecco fatto, se dovessimo riuscire ad ottenere il sequenziamento del DNA di vespa velutina, avremmo senz’altro qualche possibilità in più nella lotta a questo insetto che, vi ricordo, non appartenendo al nostro ecosistema mette in forte difficoltà le nostre api. Queste infatti, non sapendo come difendersi, rimangono dentro al nido portando al collasso la colonia.
Se doveste avere problemi nella procedura di registrazione/votazione non esitate a scrivermi nei commenti e mi raccomando affrettatevi, c’è tempo solo fino a venerdì 8 dicembre!
Grazie e a presto!
Luca.
Fonte:
- Bioapi.it : http://bioapi.it/attualita/554-votate-vespa-velutina-votate-votate-votate
IMMAGINI:
- Copertina: Originale “Female Varroa destructor on the head of a bee nymph” di Gilles San Martin, licenza CC BY-SA 2.0, adattata dall’autore dell’articolo e distribuita con licenza CC BY-SA 2.0
Lavori in corso sul genoma di vespa velutina – Vitamina bee – Miele e dintorni
[…] Se ciò che ho appena scritto non ti dice niente, puoi metterti in pari andando a leggere gli articoli precedenti: Cos’è vespa velutina e l’articolo in cui parlavo della votazione: Due minuti di tempo per aiutare le api. […]
Lavori in corso sul genoma di vespa velutina - Vitamina bee - Miele e dintorni
[…] Se ciò che ho appena scritto non ti dice niente, puoi metterti in pari andando a leggere gli articoli precedenti: Cos’è vespa velutina e l’articolo in cui parlavo della votazione: Due minuti di tempo per aiutare le api. […]