Fortunatamente il cattivo tempo sembra aver dato a me e alle api un po’ di tregua, anche se per poco; in questo momento infatti spioviggina e fino a domenica pare che continuerà così.
L’altro giorno mi sono preso un po’ di tempo per far visita allo sciame che ho recuperato. Dato che al momento della cattura avevo solamente 8 telaini da nido con fogli cerei inseriti, mi sono limitato ad inserire quelli, lasciando vuoto lo spazio rimanente.
Quando mi sono apprestato ad aprire la cassetta però, ho trovato una bella sorpresa:

Sollevando il coprifavo, ho scoperto che le api avevano già iniziato a produrre cera in gran quantità.
Ebbene sì, nello spazio lasciato vuoto dai telaini mancanti, le api hanno costruito dei bei favi bianchi come il latte. In questi favi avevano già iniziato ad immagazzinare del nettare fresco, il tutto in soli due giorni!
Non solo, altre api della stessa famiglia stavano già lavorando alla costruzione di altri due telaini con fogli cerei da me inseriti.
Purtroppo non dispongo di telaini già costruiti (essendo al primo anno di attività), quindi queste api dovranno lavorare sodo per lasciare il frutto del loro lavoro in eredità alle api che verranno.

Per fortuna qui il cibo non manca…
Le altre famiglie risultano tutte in buona salute, sono molto attive e stanno appesantendo i melari, tanto da farmi pensare che presto dovrò acquistarne almeno un altro paio.
Ho provveduto inoltre a pareggiare un po’ le scorte e a fornire al nido più forte qualche telaino nuovo da costruire, dato che le famiglie acquistate sono al momento su favi parecchio scuri, che spero di riuscire a sostituire presto.

Telaino nuovo ancora in costruzione, a buon punto.
Oggi, nonostante il maltempo, ho dovuto effettuare il recupero di un piccolo sciame in fretta e furia (fra un acquazzone e l’altro), situato in una posizione PARECCHIO insolita.
Ovviamente la fretta ha infastidito non poco le api, per cui mentre lasciavo loro un po’ di tempo per sbollentare gli animi, sono riuscito a scattare qualche bella foto che caricherò nel prossimo articolo in questa sezione del blog.
Apprezzerei molto vostri commenti e domande su questo articolo! Usate il box dedicato ai commenti per farmi sapere cosa ne pensate. Iscrivetevi al blog o alle nostre pagine Facebook, Twitter, YouTube ed Instagram per avere sempre aggiornamenti in tempo reale!
A presto!
Luca